Il Newcastle United è diventato il club più ricco al mondo
Dopo l’approvazione da parte della Premier League, adesso è ufficiale, il Newcastle cambia proprietà: il 100% delle quote è passato da St. James Holdings Limited del presidente Mike Ashley a un gruppo di investimento guidato dal Public Investment Fund (PIF), comprendente anche PCP Capital Partners e RB Sports & Media, diventando i proprietari più ricchi del calcio mondiale – con un valore di ben 320 miliardi di sterline – facendo impallidire squadre del calibro di Manchester City e Paris Saint-Germain.
LE CIFRE DELL’AFFARE – Si parla di una cifra intorno ai 350 milioni di euro: il capo del fondo PIF, Yasir Al-Rumayyan sarà presidente non esecutivo del Newcastle. Negli scorsi mesi il fondo era salito alla ribalta anche in Italia per un presunto interesse per le quote dell’Inter.
🤝 An investment group led by the Public Investment Fund, and also comprising PCP Capital Partners and RB Sports & Media, has completed the acquisition of 100% of Newcastle United Limited and Newcastle United Football Club Limited from St. James Holdings Limited.
⚫️⚪️
— Newcastle United FC (@NUFC) October 7, 2021
LE PRIME PAROLE – Amanda Staveley, amministratore delegato di PCP Capital Partners, ha dichiarato:”Questo è un investimento a lungo termine, siamo entusiasti delle prospettive future per il Newcastle United, vogliamo creare una filosofia nuova in tutto il Club, stabilire uno scopo chiaro e contribuire a fornire una leadership che consentirà al Newcastle United di raggiungere grandi risultati a lungo termine. La nostra ambizione è allineata con i fan: creare una squadra di successo costante che gareggi regolarmente per importanti trofei e generi orgoglio in tutto il mondo”.
CHI SONO I NUOVI PROPRIETARI – PIF, PCP Capital Partners e RB Sports & Media rappresentano un consorzio dell’Arabia Saudita, rispettivamente composto dal Fondo Investimenti Pubblici (PIF), ovvero il fondo sovrano del principe saudita Bin Salman che controllerà l’80% del club, dall’impresa della donna d’affari Amanda Staveley (PCP Capital Partners) e dalla compagnia RB Sports & Media.
IL FUTURO – Con ogni probabilità il primo colpo sarà il nuovo allenatore. In pole potrebbe esserci Antonio Conte, pronto a sostituire Steve Bruce, penultimo e con neanche una vittoria conquistata.